Nato a Palagiano (TA) il 05/05/1956
Pietro Antonacci

CURRICULUM SPORTIVO
Praticante Karate nel 1970;
Atleta Agonista dal 1977 al 1986, con presenze in Nazionale SKK-I / ANIKA /AKI;
Inizia ad insegnare e fonda il C.S.K.S. CLUB LANCIANO nel 1978;
Qualifica Maestro di Karate dal 1984;
Istruttore C.A.S. CONI dal 1987;
Cintura Nera 6° Dan “Motu Proprio” con comunicazione del 16.12.1996;
Cintura Nera 7° Dan – 2010;
Arbitro Nazionale (FITAK) dal 1987;
Giudice Europeo (EKF) di Kumite dal 1990;
Giudice Europeo (EKF) di Kata dal 1992;
Arbitro Europeo (EKF) di Kumite dal 1992;
Giudice Mondiale (WUKO, poi WKF) di Kumite dal 1992;
Arbitro Mondiale (WUKO, poi WKF) di Kumite dal 1996;
Giudice Mondiale (WUKO, poi WKF) di Kata dal 1997;
Karate Referee W.K.F. (Arbitro Mondiale di Kata e Kumite) dal 1997;
Match Area Controller E.K.F. (Kata e Kumite) dal 2007;
Match Area Controller W.K.F. (Kata e Kumite) nel 2007, 2008 e 2009;
Presidente Commissione Arbitri U.F.M.K. ( Unione delle Federazioni Mediterranee Karate) dal 2001 al 2011;
Membro della Commissione Nazionale Ufficiali di Gara FIJLKAM) dal 2001 al 2006;
Membro Commissione Esaminatrice Nazionale Ufficiali di Gara dal 1991 al 2007 FITAK-FILPJK-FIJLKAM;
Ispettore e Commissario Nazionale di Gara (FIJLKAM) dal 2001 al 2006;
Presidente di Tappeto Nazionale (FITAK-FILPJK) dal 1990 al 2000;
Presente in qualità di Ufficiale di Gara a Campionati d’Europa e Campionati del Mondo di Karate del 1990, 1991, 1992, 1993, 1996, 1997, 1998, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, presente ai Giochi del Mediterraneo del 1993, 1997 e 2009, ai World Games del 2001;
Docente Nazionale di Stile Shotokan (FIJLKAM) Stage Internazionale di Follonica 2007, 2008, 2009, 2010, 2011 e 2012;
Docente Federale, dal 1990 al 2007, al Corso Nazionale di Perfezionamento per Ufficiali di Gara e Tecnici FIJLKAM);
Docente Federale, a Corsi Nazionali di Formazione per Maestri di Karate (FIJLKAM);
Dirigente Nazionale FIK 2013/2014, Membro Commissione Tecnica Nazionale e Formatore Nazionale / Commissario Nazionale Unico Ufficiali di Gara;
Per circa 5 quadrienni Olimpici Direttore Tecnico della Società ASD C.S.K.S. CLUB LANCIANO tra le prime dieci in Italia e prima assoluta in Abruzzo (FIJLKAM);
Atleti/Allievi che hanno vestito la maglia azzurra ai Campionati Europei e Mondiali con prestigiosi risultati:
• Luisa Gandelli (FIJLKAM) Coppa del Mondo Femminile S.Maxime (Francia) 1994 e 1995, Venice Cup 1995;
• Matteo Battistella (FIJLKAM) Campionati Europei 2001 e 2002 e Mondiali 2001 e 2002;
• Mimmo Barone (FIJLKAM) Torneo Internazionale passato poi al G.S. Carabinieri;
• Gabriele Farina (FIJLKAM) Campionati Europei 2003 Polonia, 2004 Croazia, e 2005 Grecia, Campionati del Mondo 2003 Francia, Campionato del Mondo Universitario 2004 Belgrado, Campionato del Mediterraneo 2003 Podgorica, Campionato del Mondo IKU 2013 Slovenia, Campionato del Mondo IKU 2014 Brasile, Campionato del Mondo cadetti/junior WUKF 2014 (In qualità di Coach);
• Grazia Antonacci (FIJLKAM) Campionati del Mediterraneo 2005 Malta, Campionato del Mondo 2005 Cipro e Campionato d’Europa 2006 a Podgorica;
• Nicolò Caporale (FIJLKAM) Campionato del Mondo 2005 a Cipro;
• Alessandra Del Bello (FIJLKAM) Torneo Internazionale di Sardegna 2007;
• Federico Ciafrei (FIJLKAM) Campionato del Mediterraneo 2010 Bari, Campionato d’Europa 2011 Francia , Campionato del Mondo 2011 Malesia;
• Angelo Umberto Rullo (FIK e FEKAM) Campionato del Mondo IKU 2013 Slovenia, campionato d’Europa Juniores IKU 2013 Caorle, Campionato del Mondo IKU 2014 Brasile, Campionato del Mondo Cadetti – Junior WUKF 2014 Polonia;
• Angelo Angrisani (FIK) Campionato del Mondo a Squadre IKU 2014 Brasile;
• Jonathan Chesi (FIK), Campionato del Mondo IKU 2013 Slovenia e 2014 Brasile;
• Alessia D’Onofrio (FEKAM), Campionato del Mondo WUKF 2014 Polonia;
• Alessio Di Lallo (FEKAM), Campionato del Mondo WUKF 2014 Polonia;
• Nicolò Di Lallo (FEKAM), Campionato del Mondo WUKF 2014 Polonia;
• Anisia Lauditi (FEKAM), Campionato del Mondo WUKF 2014 Polonia.
L’ASD C.S.K.S. CLUB LANCIANO sotto la guida Tecnica/Organizzativa del M° Antonacci ha conquistato numerosissimi Titoli Italiani, tra i quali 3 a Squadre, 6 individuali Kata (FIJLKAM) e 8 (FIK), 4 individuali di Kumite (FIJLKAM) e 7 (FIK) oltre a numerosissime medaglie d’argento e di bronzo. Inoltre, ha organizzato 5 Campionati Italiani (FILPIK/FIJLKAM) 1994 – 2000 – 2002 – 2008 – 2009;
Società sempre ai primi posti ininterrottamente dal 1988 al 2012 (FITAK-FILPJK-FIJLKAM);
Società Campione d’Italia Assoluta F.I.K. 2014.